Sant'Agata di Militello è un comune italiano situato nella Città Metropolitana di Messina, in Sicilia. È un importante centro costiero, affacciato sul Mar Tirreno.
Geografia:
La città si trova sulla costa settentrionale della Sicilia, in una posizione strategica tra il Parco dei Nebrodi e il mare. La sua posizione offre un clima mite e paesaggi variegati.
Storia:
Le origini di Sant'Agata di Militello risalgono al periodo romano, anche se lo sviluppo significativo si è avuto in epoca medievale e successiva. Il nome deriva da Sant'Agata, patrona della città, e da "Militello", un termine di origine medievale. Storicamente, l'area è stata dominata da diverse famiglie nobiliari.
Economia:
L'economia di Sant'Agata di Militello è basata principalmente su Turismo, Agricoltura (soprattutto agrumi e olio d'oliva) e Pesca. Negli ultimi anni, il turismo ha assunto un ruolo sempre più importante, grazie alla bellezza del litorale e alla vicinanza al Parco dei Nebrodi.
Monumenti e Luoghi di Interesse:
Eventi e Manifestazioni:
Infrastrutture:
Sant'Agata di Militello è ben collegata tramite la Strada Statale 113, la linea ferroviaria Messina-Palermo e un porto turistico. Questo la rende facilmente accessibile sia da Messina che da Palermo.